Il Decreto Whistleblowing, che contiene le norme per la tutela dei soggetti che segnalano le violazioni del diritto dell'Unione Europea e le norme del diritto nazionale che lo applicano, impone, agli enti che devono dotarsi di canali whistleblowing, l'obbligo di individuare un soggetto (interno o esterno) che sia autonomo, indipendente e adeguatamente formato per la gestione di tali canali. Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati di gestire le segnalazioni e che hanno, quindi, il compito di ricevere le segnalazioni sulle violazioni indicate dal Decreto Whistleblowing e di fornire adeguato riscontro al segnalante. Il corso è suddiviso in due moduli: il primo ha ad oggetto il Decreto Whistleblowing e illustra i destinatari della normativa, i possibili segnalanti, l' oggetto, il contenuto e le modalità della segnalazione nonché gli adempimenti pratici del Gestore; il secondo modulo tratta i principi chiave della normativa in materia di protezione dei dati personali (GDPR e Codice della Privacy) fondamentali per il corretto svolgimento del ruolo di Gestore
3 ore € 120,00 + IVA